Le nuove scadenze per il versamento della mini IMU e della maggiorazione di 30 centesimi a metro quadro delle TARES.
Cambiano le scadenze per mini IMU e maggiorazione TARES
Il motivo per cui il Governo ha deciso di far slittare di una settimana il pagamento della mini IMU risiede nella necessità dei commercialisti e CAF di avere il tempo per aggiornare i conteggi. Per quanto riguarda la maggiorazione TARES di 30 centesimi a metro quadro si vuole evitare di compiere gli stessi errori di dicembre, permettendo ai Comuni di riuscire a mandare i bollettini precompilati entro la scadenza. Non sembrano esserci speranze invece per la possibilità di detrarre dalla TASI l’importo della mini IMU. Dunque il 68% dei proprietari di prime case sarà chiamato a versare la mini rata di gennaio, per una media di 50 euro a immobile.