Le nuove regole per il Bonus Ristrutturazioni e Arredi previste da un emendamento alla Legge di Stabilità.
Bonus Arredi: nuove regole nel Ddl Stabilità
Ricordiamo che per accedere al Bonus Arredi, prorogato dalla Legge di Stabilità al 2014, è necessario che l’acquisto riguardi l’arredamento di un immobile oggetto di ristrutturazione, l’importo massimo che può essere portato in detrazione è di 10 mila euro. Ipotizzando una spesa totale per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici di 10 mila euro, si potrà fruire detrazione del 50% sull’intero importo solo se il costo della ristrutturazione non lo supera. Per quanto riguarda il tetto massimo di costo che può essere portato in detrazione:
- con riferimento alle ristrutturazioni sostenute fino al 2014, questo è fissato a 96 mila euro;
- dal 2015 la detrazione fiscale scenderà al 40% con un tetto massimo sempre di 96 mila euro;
- dal 2016 si tornerà all’aliquota ordinaria del 36% con un tetto di spesa di 48 mila euro.