martedì 20 ottobre 2015
Bonus Mobili 2016 raddoppiato per le giovani coppie, non più solo in caso di ristrutturazione
Bonus Mobili 2016 raddoppiato per le giovani coppie, non più solo in caso di ristrutturazione ma anche di acquisto abitazione: è una novità della Legge di Stabilità 2016 -
non compresa fra quelle annunciate ufficialmente dal Governo –
contenute nelle bozze della manovra economica. Per avere certezza che
confluisca nella legge definitiva finale bisogna attendere il testo
ufficiale, ma nel frattempo vediamo come si struttura questa
agevolazione per l’acquisto di arredi.
Il nuovo incentivo nella nuova Legge di Stabilità fa dunque coppia con il Bonus Mobili già in vigore, prorogato (assieme all’agevolazione sulle ristrutturazioni edilizie al 50% e all’Ecobonus al
65%) per tutto il 2016: continua quindi ad applicarsi anche la
detrazione dell 50%, fino al un tetto massimo di spesa di 10mila euro,
per arredi ed elettrodomestici di classe A destinati a immobili oggetto
di ristrutturazione agevolata al 50%. C’è anche un allargamento della platea dei beneficiari a case popolari ed ex IACP.
Si attende ancora, invece, la stabilizzazione di
questi benefici fiscali nelle attuali misure del 50% e 65%, chiesta da
un ampio schieramento di gruppi parlamentari. In manovra c’è l’ennesima
proroga, per un anno (quindi, al 31 dicembre 2016). Gli sconti fiscali
su ristrutturazioni ed efficientamento energetico sono
in realtà strutturali, ma in misura inferiore (rispettivamente, al 36 e
50%), mentre la richiesta delle forze politiche è quella di rendere
permanenti le detrazioni al 65 e 50%, ovvero nella misura applicata
negli ultimi anni.