domenica 3 novembre 2013

il governo in aiuto di inquilini e proprietari immobiliari che affittano a canone concordato

 

il governo in aiuto di inquilini e proprietari immobiliari che affittano a canone concordato

conferenza unificata straordinaria tra governo e anci con l'obiettivo di definire un decreto sulle politiche abitative. oltre ai due fondi di sostengo all'affitto già previsti dal decreto sull'imu, sono in cantiere nuove misure per aituare i proprietari che affittano a canone concordato

già dal primo gennario 2014 saranno operativi due fondi per far fronte all'emergenza sfratti. il primo sarà costituito da 100 milioni di euro, per il sostegno all'affitto, il secondo di 40 milioni sarà messo a disposizione delle "morosità incolpevoli". ma oltre agli inquilini, il governo pensa anche a misure di sostegno per i proprietari immobiliari che affittano a canone concordato

"la risposta del governo all'emergenza abitativa avrà tempi rapidissimi e addirittura i fondi predisposti sosterranno anche i proprietari immobiliari - ha detto il ministro delle infrastrutture- con uno strumento che opererà a loro garanzia tipo i confidi; naturalmente rigurderài proprietari che metteranno a disposizione una casa da affittare a canone concordato"

la garanzia ai proprietari, secondo lupi, "riguarderà anche eventuali danni subiti dall'immobile affittato, questo poi al termine del contratto d'affitto tornerà automaticamente nell'uso dei proprietari". per questo tra i pensieri del governo c'è anche quello di ridurre la cedolare secca sul canone concordato, abbassando la quota ora al 15%

l'esecutivo sta lavorando ad una bozza di decreto per varare un terzo fondo da 17,8 milioni. soldi reperiti dalle risorse sequestrate alla criminalità organizzata e che saranno destinati all'emergenza casa

 

PER RIMANERE AGGIORNATI

http://casabookimmobiliare.blogspot.it/

https://www.facebook.com/casabookimmobiliareFlavioRindoneCaltanissetta

www.casabook-immobiliare.com