nasce un nuovo fondo
per agevolare l'acquisto della prima casa. con la legge di stabilità, è
stato deciso lo stanziamento di 600 milioni in tre anni per l'acquisto,
la ristrutturazione o il miglioramento energetico dell'abitazione
principale. il fondo sostituisce quello creato con la manovra del 2008è stato lo stesso ministro dell'infrastruttura lupi, a parlare del fondo destinato soprattutto a giovani coppie, single con minori e precari under 35 con contratti di lavoro a tempo determinato "a cui lo stato dà una garanzia di ultima istanza per il 50% per cento della quota capitale del mutuo"
"dopo il bonus fiscale per chi ristruttura- ha affermato il ministro- e i due miliardi di garanzia della cassa depositi e prestiti alle banche per i mutui, arriva un altro fondo che rimette in moto il prestito e che dimostra un'attenzione del governo a tutta la problematica connessa con l'emergenza casa"